Esteticamente il sushi ed il Kimbap sono simili, tanto che quest'ultimo viene comunemente chiamato sushi coreano. Il significato della parola Kimbap (김밥) è molto semplice: Kim significa alga e bap riso, si tratta infatti di riso ed altri ingredienti (verdure, uova, carne) arrotolati all'interno di un foglio di alga marina essiccata.
Gli ingredienti più tradizionali nel sushi coreano sono il bulgogi (manzo alla griglia marinato), gli spinaci (bolliti e condiniti con sesamo, sale e olio), le carote (bollite in salsa di soia), le uova (sbattute e fritte), il radicchio marinato, la polpa di granchio e l'olio di sesamo; ma comunemente può essere preparato con qualsiasi ingrediente anche prosciutto, tonno, wrustel, polipo, formaggio, Kim chi..
A differenza del sushi che in Giappone è considerato un piatto raffinato quasi sacro, il kimbap in Corea è considerato uno degli spuntini più comuni, uno street food, spesso utilizzato per i picnic.
ci vediamo nel prossimo post con il mio Kimbap! XD
ps se avete suggerimenti e consigli sui padiglioni più belli dell'expo please scrivetemi un commentino come ha fatto la gentilissima Fedex =D
LoL P.