mercoledì 6 aprile 2016
Laceno paradiso da (ri)scoprire - 3°giorno:
A primissima mattina il tempo non era dei migliori… una fitta pioggerellina mista a neve rovinava i progetti per la giornata!
ci siamo subito ripresi con una colazione super speciale: delle brioche svizzere con pasta reale! svizzere?! si perchè a Bagnoli irpino c’è una pasticceria italo-svizzera: il pasticciere è nato in svizzera da genitori bagnolesi e lì si è laureato in pasticceria! Poi ha deciso di aprire la sua “delizia” a Bagnoli dove convivono prelibatezze locali, come i biscotti neri (tipico dolce degli ebrei ashkenaziti a base di mandorle, spezie orientali e zucchero caramellato), taralli all'olio d’oliva, dolci alle castagne… ma anche leccornie svizzere come i dolcetti che abbiamo preso noi:

Il tempo è fortunatamente migliorato e poco prima di pranzo siamo andati a passeggiare lungo il lago, dove abbiamo rifatto un piacevole incontro!!





ditemi se non sembra Dodo il cagnolino di Doroty!!!
A pranzo siamo stati di nuovo dal Caliendo che con i suoi antipasti..
salumi e formaggi misti e tartufo a volonta;
fagioli cannellini a km zero e crostini di pane;
scamorza con tartufo;
i ravioli freschissimi e deliziosi della signora Rosetta;

una salsiccetta scamorzata con funghi porcini
tante buone castagnette al forno

e per concludere una delizia alla castagna, de ”la delizia”,
Nel pomeriggio Maria Teresa ed io siamo andate a fare un giro sulle seggiovie, o meglio sotto le seggiovie!!!
siamo arrivate troppo tardi X/ e nonostante sorrisi ed occhi dolci il signore con l’ombrello, qui sotto, non ci ha fatto salire a bordo! ahhahahahah





ci siamo comunque avventurate tra nebbia e alberi con radici dalle forme magiche su un percorso che ti permette di salire comunque sulla vetta ma senza seggiovia!

è stato forse più bello che salire in seggiovia!



xoxo P.
Iscriviti a:
Post (Atom)